MM 2682 – Consuntivo 2024 – Entrata in materia
Gentile Presidente,
egregi colleghi, gentili colleghe,
il gruppo Massagno rosso verde preannuncia la propria adesione al MM municipale in oggetto, riguardante i conti consuntivi per l’anno 2024. Ringraziamo il responsabile dei servizi finanziari e il segretario comunale per l’importante lavoro svolto nell’allestimento del documento.
Non possiamo che salutare con piacere un risultato di esercizio decisamente positivo che, con un utile di 3 milioni e mezzo di franchi, è il migliore mai ottenuto nel nostro Comune. L’arrivo di nuovi importanti contribuenti, che ha portato a un sensibile aumento del gettito fiscale, è chiaramente una notizia positiva, che testimonia dell’attrattività del nostro Comune.
E tuttavia, se ci è permessa un’osservazione a questo proposito, riteniamo importante che il Municipio operi e vigili affinché il Comune riesca a gestire questa sua attrattività e che esso non diventi, passatemi questa espressione, “vittima del proprio successo”.
Il territorio comunale è in effetti oggetto di una vera e propria frenesia edilizia che, se non gestita adeguatamente, rischia di diventare fonte di problemi e di peggioramentio della qualità di vita. Nel Messaggio municipale si parla infatti dell’edificazione di circa 400 nuove unità abitative nei prossimi cinque anni, con l’avvio di importanti cantieri come quello del sedime ex-IBSA che, oltre a contribuire ulteriormente alla densificazione dell’abitato, rischia di generare importanti pressioni sul piano della viabilità e dei servizi. L’impressione, come da tempo continuiamo a ripetere, è che il Comune subisca più che gestisca l’importante trasformazione edilizia e urbanistica che sta vivendo in questi anni.
Aggiungiamo inoltre che, se l’arrivo di buoni contribuenti è certamente positivo, il comune dovrebbe vigilare affinché il processo di gentrificazione non raggiunga livelli eccessivi: le nuove unità abitative sono spesso di standing medio-alto, e questo porta a un innalzamento del livello medio delle pigioni e dei prezzi immobiliari, ciò che rischia di portare pregiudizio alla tradizionale ricchezza del tessuto sociale del nostro comune. A questo proposito, rinnoviamo e rinnoveremo nei prossimi mesi la nostra richiesta al Municipio di chinarsi in maniera più proattiva nell’attuazione di una politica dell’alloggio che sia sensibile anche ai bisogni dei ceti popolari del nostro comune.
Oltre a questa riflessione di carattere generale, non abbiamo particolari osservazioni di carattere contabile. In sede conclusiva, teniamo a esprimere la nostra soddisfazione per il buon risultato di esercizio del centro sportivo Valgersa che, nonostante un inizio di stagione complicato a causa di cattive condizioni metereologiche, è riuscito a chiudere l’anno in maniera positiva, ciò che testimonia senz’altro delle competenze e della professionalità dell’attuale gerenza del centro sportivo.
Grazie dell’attenzione.