Per un futuro vivibile
La crisi climatica che stiamo vivendo impone a tutte le collettività pubbliche – internazionali, nazionali e locali – un deciso cambiamento di rotta.
Siamo coscienti che essa esige misure di ampio respiro, che dovranno essere adottate a livello globale, ma siamo altresì convinti che anche i Comuni possano agire in modo autonomo, sfruttando i margini di manovra di cui dispongono al fine di migliorare la qualità di vita dei propri cittadini e cercando di fungere da esempio virtuoso, capace di diffondere altrove buone pratiche e nuovi modelli ispiratori.
Come Massagno Rosso Verde, pensiamo che anche il nostro Comune possa e debba fare di più in questo ambito. L’ottenimento del label “Città dell’energia”, nel 2021, non dev’essere infatti inteso come un punto di arrivo, bensì come un punto di partenza per la costante implementazione di nuove misure di carattere ecologico.
I nostri SI
- SÌ a un costante ammodernamento energetico degli immobili di proprietà comunale, spesso ancora riscaldati ad olio combustibile e sprovvisti di adeguate forme di isolazione termica.
- SÌ all’implementazione, da parte del Comune, di un ampio ventaglio di incentivi da concedere a privati per la sostituzione di impianti di riscaldamento vetusti e inquinanti e per la promozione di comportamenti individuali virtuosi dal profilo ecologico (trasporti pubblici, mobilità lenta ecc.)
- SÌ alla promozione, da parte del Comune, di adeguate strategie per contrastare il fenomeno delle “isole di calore urbane”.
- SÌ alla promozione di energie rinnovabili in tutti i campi, dotando ad esempio il parco immobiliare comunale di pannelli solari e fotovoltaici.


