Politiche socio-culturali

Un comune per giovani e anziani

La presenza di quasi tutti i servizi essenziali, le piccole dimensioni territoriali e l’esistenza di numerose associazioni locali rendono Massagno un vero e proprio Comune, con la sua sociabilità e le sue strutture aggregative. Riteniamo che l’ente pubblico possa e debba valorizzare tale specifico punto di forza, attraverso una politica socio-culturale propositiva, che si rivolga all’intera cittadinanza, dai più giovani ai più anziani. Siamo perciò favorevoli alla creazione di spazi aggregativi intergenerazionali, opportunità che potrebbe già concretizzarsi con il recupero degli stabili AEM, deciso recentemente dal Municipio e dal Consiglio comunale sulla base di una mozione da noi presentata nel 2019. Le esperienze da cui prendere spunto non mancano (si pensi alla Filanda di Mendrisio o alla Cascina di Sorengo) e siamo convinti che Massagno avrebbe tutto da guadagnare nella costituzione di una “casa per tutti”, di un luogo di cultura e di incontro che riesca a riunire le diverse generazioni che popolano il Comune.

I nostri SI

Condividi: